Bonus Psicologico 2022: come richiederlo

Da oggi è possibile accedere al bonus per i servizi di Psicoterapia.
Per inoltrare la richiesta del bonus, i cittadini avranno tempo fino al 24 Ottobre 2022 per presentare la propria domanda sul sito dell’INPS. Potranno inviare la propria domanda online accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito web www.inps.it, seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi“, poi “Servizi” e “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche“, accertando la propria identità tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), SPID oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Il sistema informatico, con l’inserimento dei dati personali, fornisce automaticamente le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione.

Oltre alla modalità telematica, è possibile richiedere il bonus psicologo anche attraverso il contact-center INPS contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Ogni cittadino può presentare una sola richiesta. È possibile delegare una persona diversa dal destinatario che riceverà il beneficio per la procedura di richiesta del bonus psicologo.

Le richieste saranno gestite dall’INPS fino ad esaurimento delle risorse economiche che il Ministero ha messo a disposizione.

Per l’assegnazione del beneficio, oltre al valore ISEE (avranno priorità coloro che hanno un ISEE più basso), sarà tenuto in considerazione l’ordine di arrivo della domanda.
Troverete anche me tra gli Psicoterapeuti aderenti!

Registrati
Notifica
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments