

Lavoro con le persone non con le loro patologie,
per aiutarle a dare voce e senso a ciò che sembra non averne.
Formazione
Principali esperienze professionali
Fin dall'inizio della mia formazione ho sviluppato un interesse per le aree di ricerca ed intervento psicologico legato al disagio psicologico nei contesti familiari e sociali. Da alcuni anni svolgo attività professionale nel settore delle scienze psicologiche, forensi e sociali, occupandomi di processi e dinamiche familiari, dello sviluppo della personalità dei minori e dei fenomeni devianti. In particolare mi occupo delle dinamiche e dell’intervento nelle situazioni conflittuali, della psicopatologia e del disagio giovanile. Svolgo attività professionale attraverso colloqui psicologici clinici, in sedute individuali, familiari, di coppia. Le attività di consulenza offerte spaziano dalla prevenzione alla diagnosi, al sostegno psicologico e alla psicoterapia individuale di coppia e familiare. Ho lavorato come Supervisore di équipe in diverse cooperative sociali che si occupano di gruppi svantaggiati della popolazione. Nello specifico mi sono occupata delle modalità d’intervento utilizzabili nelle strutture di accoglienza (analisi della domanda, analisi della cultura locale, metodologie di ricerca e intervento partecipata). Svolgo attività di Docenza presso Università e Istituti Privati su tutto il territorio nazionale sui temi della Psicopatologia, della Comunicazione e della Devianza minorile Svolgo la mia attività professionale in qualità di Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro in ambito penale, civile ed amministrativo, relativamente a tutte le decisioni che riguardano i minori.